visitare il casentino - agriturismo la motta

Vai ai contenuti

Menu principale:

Il casentino, situato nell’alta valle dell’Arno, è terra di castelli , pievi romaniche, terrecotte robbiane, luoghi danteschi e famosi siti religiosi, rinomato in Italia e nel mondo per l’ artigianato del legno, del ferro battuto,
della pietra, del “panno di lana”; per tutto questo è ritenuta da molti una tra le più belle vallate della Toscana.
Data la bellezza delle sue foreste è stato costituito nel 1992 il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che si estende per circa 36000  ettari, all’interno del parco esistono quattro riserve biogenetiche e la riserva naturale integrale di Sasso Fratino .
Un luogo incantato e così fondamentale per capire e studiare la vita dei boschi che sin dal 1959 si è voluto salvaguardare , precludendo a chiunque un libero accesso e ogni forma di intervento da parte dell' uomo.
ESCURSIONI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI

L' area protetta si può visitare con piacevoli escursioni a piedi, in mountain bike, a cavallo o, in inverno,con gli sci  da escursionismo, lungo i circa i 600 chilometri della rete sentieristica.
Questo si può fare con l'aiuto delle guide ufficiali del parco, nelle escursioni organizzate ,  per chi ama avventurarsi da solo può usare gli opuscoli e la cartografia in vendita nei centri visita inoltre si può scaricare le app dei percorsi dal sito del parco nazionale delle foreste casentinesi
Oggi sono nate anche delle cooperative che organizzano delle gite organizzate una di queste è la cooperativa in quiete
ESCURSIONI STORICO RELIGIOSE

•  Pieve di Santa Maria Assunta
•  Castello di Romena
•  Castello di Chitignano
•  Castello di Porciano
AGRITURISMO LA MOTTA
LOCALITA' LA MOTTA 53
52010 CHIUSI DELLA VERNA
Torna ai contenuti | Torna al menu